Loco, Valle Onsernone, Ticino, 2001:

Centrale nel concetto di questo progetto era la conservazione della sostanza, ovvero mantenere il tipo di costruzione. La stalla al piano inferiore è rimasta al suo stato grezzo diventando cantina, mentre l’abitazione è stata suddivisa in zona giorno al piano terra e zona notte il fienile nel sottotetto. La scala di collegamento tra i piani è posizionata al centro in modo da suddividere ulteriormente i due piani d’abitazione in due spazi ben distinti. Per sfruttare al meglio l’illuminazione naturale sono state mantenute le aperture esistenti: così l’apertura verso valle nel frontone e la doppia radice e spazio aperto per arieggiare il fienile, sono stati chiusi con serramenti.

Casa Rössler