Verscio, Terre di Pedemonte, Ticino, in corso. Restauro edificio bene culturale: La Villa Cavalli, risalente a metà XVIII secolo si trova in un parco, oggi detto “dei Clown”, situato tra il nucleo di Verscio e la chiesa di San Fedele.
Villa Cavalli

Verscio, Terre di Pedemonte, Ticino, in corso. Restauro edificio bene culturale: La Villa Cavalli, risalente a metà XVIII secolo si trova in un parco, oggi detto “dei Clown”, situato tra il nucleo di Verscio e la chiesa di San Fedele.
Lionza, Centovalli, Ticino, in corso. Restauro edificio storico: Il progetto di restauro degli storici edifici, elaborato nel 2006, è stato aggiornato dopo i colloqui intercorsi tra la Fondazione Casa Tondü di Lionza e l’Ufficio dei beni culturali.
Lugano, Ticino, 2014: Intervento di ristrutturazione su un edificio storico, costruito a fine ‘800, situato nel quartiere di Molino Nuovo a Lugano. Nel corso degli anni la costruzione ha subito alcuni interventi e modifiche, che ne hanno parzialmente alterato l’aspetto, ma
Intragna, Comune di Centovalli, Ticino, 1997 / 2008: Il Museo Regionale delle Centovalli e del Pedemonte si trova nell’antica Casa Maggetti al centro del nucleo storico di Intragna, un tipico villaggio all’imbocco delle Centovalli. L’edificio principale in cui è ubicato
Cavigliano, Terre di Pedemonte, Ticino, 2007: Nel progetto di percorso storico-architettonico delle Centovalli, voluto e sostenuto dal Museo regionale di Intragna, è rientrato anche il recupero e la valorizzazione dell’antico torchio di Cavigliano.
Corcapolo, Centovalli, Ticino, 2006: Gli interventi eseguiti, considerato lo stato dei luoghi, si sono concentrati soprattutto su lavori di manutenzione e recupero: pavimento, intonaci e sostituzione del manto di copertura.
Rasa, Comune di Centovalli, Ticino, 1991: Nella ristrutturazione di questa abitazione storica, composta da una ventina di locali, è stata posta particolare attenzione al mantenimento dell’aspetto esterno eliminando quei corpi estranei aggiunti nel corso dei secoli, che ne avevano snaturato