Brissago, Ticino, 2014:
Il progetto aveva due obbiettivi principali, da un lato migliorare il rendimento energetico e la vivibilità dell’edificio, riorganizzandone involucro e spazi, dall’altro riportare in evidenza la traccia storica del rustico originario, prima soffocata da aggiunte più o meno recenti.
Abbiamo perciò proceduto alla sostituzione della copertura, con cambiamento della geometria nella parte centrale e la posa di tetti piani sui restanti annessi e all’isolamento termico delle pareti perimetrali. All’interno sono stati rivisti l’organizzazione spaziale degli ambienti e la distribuzione verticale tra i locali, rendendo la stessa più semplice e razionale. Tutto ciò sempre tenendo in debita considerazione la splendida vista sul Lago Maggiore, che si continua a godere in misura diversa, da tutti i locali della casa.